
I Beatles: John Lennon e il suo gruppo sono stati il più grosso fenomeno discografico della storia della musica e, al tempo stesso, il simbolo di una pacifica rivoluzione di costume nella Swinging London dei capelli lunghi e delle minigonne. Dobbiamo la loro scoperta a Brian Epstein,che ne creò l'immagine,e a George Martin,che ne creò il sound.

La storia dei loro successi è travolgente:nel '64 pubblicano "Can't Buy Me Love","A Hard Day's Night,"I Feel Fine",canzoni sempre più esuberanti con ritornelli memorabili,tutte ai primi posti su entrambe le sponde atlantiche. Con queste canzoni e i loro atteggiamenti pubblici,i Beatles impongono uno stile di esser giovani più fantasioso e provocatorio. Il meglio del loro clichè è riassunto da un celebre aneddoto:intervistato durante la tournè americana,alla domanda"Come avete trovato l'America?" Lennon rispose"Abbiamo preso a sinistra in Groenlandia!". In questo humor anarchico e surreale è racchiuso il merito più grande del quartetto.

"Rubber Soul" è la prima raccolta organica di canzoni originali,come "Girl","Michelle","Drive Me Car","Run For Your Life","Norwegian Wood".

La perfezione formale del loro melodismo si rivela anche nel 45 giri di

Segue nel 1967 "Sgt.

Sono di quel periodo due progetti realizzati con spirito insolito:il programma televisivo"Magycal Mystery Tour" e il cartone animato "Yellow Submarine";in essi si posson ritrovare alcune delle idee più geniali del quartetto,come l'icubo schizoide di "I Am The Walrus" e il trip caleidoscopico di "It's All Too Much".
Progressivamente il ritmo acquisì virilità con ritmi duri,chitarre distorte e parti strumentali.
Applicando la legge commerciale della continua riconversione,i Beatles seppero rimenere sempre sulla cresta dell'onda,ma tra il 1968 e il 1970 si compie la loro lenta decadenza.
Nel 1970 si sciolsero ed ognuno intraprese una carriera solista;nell'81 Lennon venne assassinato da un fanatico.
I loro ritornelli immortali portarono il rock sul piano dell'humor giocoso ed infantile, allontanandosi dalle sue origini vilente e ribelli.Possiamo considerarli i divulgatori su scala mondiale delle innovazioni portate dal rock:non hanno inventato nulla,ma hanno reso celebri scoperte importanti quali l'elettronica,la musica orientale,l'album concept,la psichedelia,che da anni imperversavano negli ambienti musicali ma erano note solo ad una stretta èlite.
A LITTLE GEM
...Sfogliando il Corriere del 12 maggio '08:
La verità di Ringo Starr
"Noi Beatles siamo esistiti grazie al fatto che era stato abolito il servizio di leva"MILANO-L'abolizione della leva militare obbligatoria,ha favorito la nascita del Beatles. Ne è convinto Ringo Starr,batterista della band."Fummo la prima generazione a non dover per forza finire nell'esercito. Io fui chiamato per una decina di mesi dall'ultima leva e così potemma diventare musicisti",ha riferito Ringo in una intervista per lo show statunitense"On The Record". Starr ha anche detto che in quei tempi era considerato più importante possedere uno strumento che essere musicisti."Non era obbligatorio saper suonare..E infatti io non sapevo suonare. Però avevo la batteria. Sinceramente non avevo il senzo del ritmo:colpivo i tamburi velocemente e basta. E' stato così che ho iniziato". Nel frattempo il Sunday Times anticipa che al "Chelsea Flower Show" che si terrà a Londra dal 20 al 24 maggio ci sarà un giardino psichedelico dedicato alla memoria di George Harrison. L'iniziativa è stata promossa dagli organizzatori della fiera del giardinaggio con la vedova dell'ex Beatle,Olivia. Harrison sarà onorato con un enorme sole in cristallo,quasi 2 metri di diametro,contornato da composizioni di piante e fiori e una ricostruzione della sua vita con quadri floreali.
Nessun commento:
Posta un commento