Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post

mercoledì 30 aprile 2008

STORIA DEL ROCK: curiosità:a proposito di Johnny Cash...

"Quando l'amore brucia l'anima"-Walk the Line-
"Un film straordinario per intensità ed interpretazione incentrato sia sull'uomo che sull'artista Johnny Cash e che di lui analizza ogni aspetto:dal più becero di musicista avvolto nel suo delirio di onnipotenza,al più edificante di padre di famiglia in cerca di redenzione".Un quadro promettente del film di James Mangold del 2006 che si colloca tra il musical e il dramma,tra veridicità e romanzo,tra storia d'amore e video-biografia,tra gloria e perdizione.Un lungometraggio che ripercorre la storia del musicista,dai suoi esordi,con il suo talento non riconosciuto dalla sua famiglia;il trasferimento a Menphis e il suo fortuito incontro con la Sun Records;il periodo dell'alcool e delle droghe e la sua storia d'amore sbocciata sul palcoscenico con June Carter.I due protagonisti sono interpretati da Joaquin Phoenix e Reese Witherspoon.

"...Tu sai come tenermi vicino a te,
mi dai un motivo per amare che io non posso celare,
per te io so che proverei persino a superare la corrente,
perchè tu sei mia,io rigo dritto..."
Johnny Cash-"Walk The Line",1964

mercoledì 23 aprile 2008

STORIA DEL ROCK - curiosità:Elvis è vivo?

Risale al marzo di quest'anno una interessante puntata di "Vojager,ai confini della scienza"(RAI2) riguardante Elvis.
Testuali parole dal sito:"Cosa si nasconde dietro la scomparsa di Elvis? Perché a oltre 30 anni dalla sua sparizione, non è ancora chiaro cosa sarebbe stato ad ucciderlo e la sua autopsia è ancora un segreto? E come rispondere a coloro che hanno in mano prove e documenti che sostengono che oggi sia un settantenne residente in Argentina?"
Nella puntata,sono stati oggetto di intervista: George Klein,uno degli amici più intimi di Presley;Jerry Stauffer,ex procuratore distrettuale;Dan Warlick,medico legale;gli ultimi citati sono stati i primi ad intervenire sul luogo del decesso e a cercare di identificarne le cause.
"Perché indagini e autopsia sembrano nascondere errori ed incongruenze, che lasciano il caso aperto". Ogni ipotesi sembra molto convincente e in parte supportata da prove ma troppi sono ancora gli interrogativi che non trovan risposta;non mi è rimasto che ,delusa,spegner la tv!

Ma vi mostro per ultimo il presunto volto di Elvis 70enne...

mercoledì 16 aprile 2008

I Love Hard Rock Cafè pt.3

Eccoci giunti alla terza e conclusiva parte informativa sulla storia del celebre Hard Rock Cafè, speriamo sia stata di vostro gradimento.
Continuate a seguirci per scoprire altre chicche gustose riguardanti sempre la musica rock!

The First Relic
Eric Clapton fu il primo, di molte star della musica, ad ottenere il permesso di appendere alla parete la propria chitarra, così da delimitarsi lo spazio preferito nell'Hard Rock Cafè londinese. Poco dopo Peter Townsed, degli Who, inviò la propria chitarra accompagnata da una breve nota:
"Mine's as good as him"; seguirono musicisti quali Janis Joplin, Jimi Hendrix, Motley Crue, U2, Ringo Starr, Lenny Krevitz, Big Berta e così via.

Una raccolta di cimeli che attualmente conta più di 70.000 pezzi sparsi in tutto il mondo!!






Ogni Nome Ha Il Suo Perchè...
La tradizione vuole che siano ben tre le possibili ragioni del nome "Hard Rock"...
Sembra che derivi da un cafè ritratto sulla copertina dell'album "Morrison Hotel" dei Doors;
oppure...
è ripreso dalla citazione preferita di uno dei due fondatori, appassionato di filosofia orientale: "l'uomo nasce con una grossa pietra sulle spalle cercando di scalfirla un pò alla volta fino a quando tutto ciò che rimane alla fine della nostra vita è solo una piccola pietra (hard rock)che rappresenta te";
e infine...
potrebbe riferirsi al "Bedrock Cafè" del cartone dei Flinstones.

A voi la scelta!

Nota Dolente:
Sembra che negli ultimi anni l'organizzazione abbia ceduto alle lusinghe del business commerciale perdendo parte del proprio spirito originario e ricevendo aspre critiche.

A Little Gem

Nelle mie escursioni sciistiche mi sono imbattuta (NB. Ale)in una originale imitazione della maglietta dell'Hard Rock Cafè, il logo è giunto anche qui tra le alte vette(precisamente a 3342m, Marmolada)!

martedì 15 aprile 2008

I Love Hard Rock Cafè pt.2

La Genesi

Il primo Hard Rock Cafè aprì i suoi battenti il 14 giugno 1971 a Londra, Hide Park, in un luogo originariamente deputato come showroom di Rolls Royce.

I padri fondatori furono due americani appassionati di musica Isaac Tigrett e Peter Morton. Dal 1982, con la concessione di parte dei diritti a Mecca, i punti "Hard Rock" si moltiplicarono in tutto il mondo.


Hard Rock Cafè è molto più di un ristorante: è un punto di riferimento nel panorama musicale, in quanto organizzatore e promotore di concerti rock in tutto il mondo.
Inoltre "Save The Planet" e "Take Time To Be Kind" sono gli slogan che accompagnano il loro impegno nelle opere di beneficenza.








lunedì 14 aprile 2008

I Love Hard Rock Cafè pt.1



Quando si parla di rock, non si può non citare il famoso Hard Rock Cafè, uno tra i marchi più familliari e riconoscibili in tutto il mondo.


What is this?




Hard Rock Cafè è una catena di risoranti in cui si gusta la cucina americana e internazionale, la quale filosofia di servizio è sintetizzata dalla formula "Love All, Serve All"; le sue pareti sono tappezzate dai più svariati cimeli del rock, come chitarre, spartiti, ...
di cantanti/gruppi famosi, numerosi teleschermi proiettano ininterrottamente videoclip del medesimo genere, senza poi dimenticare gli shops in cui si vendono le famose magliette, ma anche spille, boccali, felpe...ovviamente tutto contrassegnato dal logo Hard Rock Cafè.